COMUNICATO STAMPA – Sasi, i problemi legati alla risorsa idrica finiscono oggi sul tavolo del Ministro per l’Ambiente e il Territorio |
Le problematiche relative alla risorsa idrica nel comprensorio dell’ex Ato del Chietino e che tanti disagi stanno creando ai cittaadini residenti nei Comuni ora gestiti dalla Sasi, arrivano oggi, finalmente, sul tavolo del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, grazie a una interrogazione parlamentare a risposta immediata. In più occasioni il Presidente Gianfranco Basterebbe e i consiglieri Corrado Varrati e Maira Roberti hanno ribadito la necessità di investimenti per intervenire in maniera mirata e risolutiva sulle infrastrutture gestite. Le reti sono vecchie e inadeguate, non più in grado di sopportare il fabbisogno idrico di un’area che soprattutto nei mesi estivi raddoppia la popolazione e quindi la richiesta.
Va ricordato che la Società ha lavorato e sta lavorando con impegno senza trascurare nessun elemento per ridurre e contenere le difficoltà che derivano dalla mancanza d’acqua. Fondamentale, quindi, reperire i finanziamenti necessari, e con questo obiettivo, insieme ai Sindaci dei Comuni soci, la Sasi ha intrapreso un percorso costruttivo di dialogo e di confronto con le Istituzioni e con tutte le forze politiche. Senza distinzione, l’acqua è un bene di tutti, prezioso e incolore.
“ Al centro della nostra attività – sottolineano i membri del Cda della Sasi – c’è l’attenzione per le esigenze del territorio che gestiamo con la consapevolezza che i cittadini-utenti devono poter contare su un servizio di qualità. Siamo quindi soddisfatti dell’interessamento e delle azioni che le Istituzioni e tutte le forze politiche in maniera trasversale e convinta stanno portando avanti. Dobbiamo fare fronte comune per mettere la parola fine ai problemi idrici che affliggono il nostro territorio e che purtroppo spesso assumono i caratteri dell’emergenza con le prevedibili conseguenze. Il nostro auspicio è che il Ministro si adoperi in concreto per aiutarci a risolvere questa situazione”.